Strada Provinciale, 52 di Casole d’Elsa (Siena)
56048 – Volterra (Pisa)
info@tignano.com
Forse l’amore con cui è stato riportato a vita, quasi un’urgenza dell’anima che aveva bisogno di dire “ecco, è qui che voglio ricreare un crocevia di esperienze e di vite che si incontrano da luoghi e paesi lontani”.
Già Dante Alighieri, guardando la foresta di Berignone sulla quale il Borgo affaccia, si era immaginato la “selva oscura” nella quale si sarebbe perso per poi ritrovarsi arricchito da un viaggio immaginifico.
La storia racconta anche che qui sia nata Santa Attinia, martire cristiana, molto venerata nella Regione.
Nel Borgo sono stati ricavati 13 appartamenti; una sala convegni per 70 persone; un ristorante per gli ospiti; un punto vendita di prodotti tipici e generi di prima necessità; una sala-biblioteca dotata di internet-point; una lavanderia; una grande piscina di metri 8 x 16. Nel Borgo sono presenti due elementi tipici che accompagnavano la vita delle grandi comunità contadine: una pregevole cappella di fattura rustica (da ristrutturare) e un grande forno a legna perfettamente funzionante.
Scopri di più!