call +39 0588 35116
call +39 338 3193635
email info@anticoborgotignano.com
Si chiama così per la grande mangiatoia che è stata conservata nella cucina-soggiorno. Realizzata con mattoni stondati e consumati dal muso degli animali, rappresenta una notevole testimonianza del mondo tradizionale contadino.
Alcune pareti in pietra, mostrano ancora antichi inserimenti di travi in legno, sulle quali sono conficcati grandi chiodi fatti a mano, che dovevano servire per appendere attrezzi e finiture per le mucche qui ospitate.
L’appartamento, di 40 mq, è al piano terra; da un disimpegno, scendendo alcuni scalini, si entra nella cucina, dove è sistemato un comodo divano-letto, poi si passa, al bagno o alla camera da letto, doppia, con porta-finestra che, attraverso un “corridoio verde” collega al vicino giardino del borgo.
21 Settembre 2018
Room